toDataURL()
  
    Il metodo toDataURL() converte <canvas>  di un URL PNG codificato a 64 bit.
  
  
    Per ottenere l'URL dei dati immagine in formato JPEG, possiamo passare image/jpeg come primo argomento nel metodo toDataURL ().
  
  
    Per controllare la qualità delle immagini JPEG / JPG, è possibile passare un secodo agomento numerico fra 0 e 1.
  
  
    
  
  
    Esempio:
    
      var canvas  = document.getElementById("canvas");
    
    
      var DatiCanvas = canvas.toDataURL(); // mette il contenuto in DatiCanvas
    
    
      
    
    
      I dati restituiti dalla funzione toDataURL () sono una stringa che rappresenta un URL codificato contenente i dati grafici. 
      
      La stringa può essere mostrata in un elemento textarea:
    
   
  
    var canvas  = document.getElementById("canvas");
  
  
    
      var DatiCanvas = canvas.toDataURL();
    
    
      document.getElementById("textArea").value = DatiCanvas;
    
   
  
    
  
  
    La stringa può essere mostrata in un'altra finistra:
  
  
    var canvas  = document.getElementById("canvas");
  
  
    
      var DatiCanvas = canvas.toDataURL();
    
    
      window.open(DatiCanvas, "toDataURL() image", "width=600, height=200");
    
   
  
    
      
    
    
      
        La stringa può essere mostrata come una nuova immagine sulla pagina:
        var canvas = document.getElementById("canvas");
var MiaImmagine = canvas.toDataURL("image/png");  // In MiaImmagine i dati canvas
      
      
        var OggettoImmagine = document.getElementById("IMMAGINE");  // Prende l'oggetto Immagine.
      
      
        OggettoImmagine.src = MiaImmagine;                        
      
     
    
      <!-- nel body -->
    
    
      
        <img id="IMMAGINE" src="" width="200" height="150" />
      
     
    
      
    
    
      
    
    
      
    
   
  
	
    
    Questo e-book è un e-book interattivo, ciò significa che il lettore può inserire dei dati nelle pagine ed il contenuto di queste si adeguerà ai nuovi valori. Per inserire i dati, nelle pagine dell’e-book, sono stati implementati dei controlli simili a quelli che si possono trovare sulle pagine Internet ed un pulsante esegui per impartire il comando di adeguare il contenuto della pagina ai nuovi valori.