Trasformazioni
  
    - scale() Scala il disegno corrente rendendolo più grande o più piccolo 
    La funzione scale() necessita di due attributi:
 attributo scala per l'asse x
 attributo di scala per l'asse y.
 Per raddoppiare le dimensioni di un oggetto, impostare entrambi i valori a 2.
 
- rotate() Ruota il disegno corrente.
 L'angolo di rotazione è espresso in radianti.
 Per calcolare da gradi in radianti la formula è: gradi*Math.PI/180
 Esempio:per ruotare 25 gradi: 25*Math.PI/180
 
- translate() Rimappa, spostandola, la posizione (0,0) sul <canvas> 
- transform() Sostituisce la matrice di trasformazione corrente scalando, ruotando, spostando e inclinando il contesto. 
- setTransform() Il metodo setTransform() è in grado di scalare, ruotare, spostare e inclinare il contesto.
 Può essere usato per ripristinare la corrente trasformazione.
 setTransform (a, b, c, d, e, f);
 a    Scala i disegni orizzontalmente
 b    Distorce i disegni orizzontalmente
 c    Distorce i disegni verticalmente
 d    Scala disegni verticalmente
 e    Sposta i disegni orizzontalmente
 f    Sposta i disegni verticalmente
    Questo metodo è comprensivo dei metodi scale(), rotate(), translate() .
    
  
   
	
    
    Questo e-book è un e-book interattivo, ciò significa che il lettore può inserire dei dati nelle pagine ed il contenuto di queste si adeguerà ai nuovi valori. Per inserire i dati, nelle pagine dell’e-book, sono stati implementati dei controlli simili a quelli che si possono trovare sulle pagine Internet ed un pulsante esegui per impartire il comando di adeguare il contenuto della pagina ai nuovi valori.